VIAGGIO A ROMA

utilizzo questo spazio per dirvi poche parole che ancora mi riempiono il cuore dopo aver vissuto con grande intensità ed emozione la giornata di mercoledì 14 Maggio scorso insieme a tutti voi.
E’ stata una giornata unica, cominciata con l’udienza dal Santo Padre in Piazza San Pietro. Un incontro molto significativo e altamente coinvolgente, origine di una forza unica di cui noi tutti dobbiamo beneficiare.
Abbiamo ricevuto una benedizione importante, che il Santo Padre ha rivolto in modo particolare ai nostri cari e poi ha esteso a noi familiari.
E’ sì stata la giornata della memoria ma anche del dolore, del rinnovato dolore che ci ha riportati a quell’ 8 Ottobre. Hanno prevalso infatti i sentimenti, l’espressione dei nostri più profondi stati d’animo e i silenzi. Con una consapevolezza nuova però, quella di non essere soli.
Come avete visto anche a Roma, non siamo soli ma abbiamo davvero tante persone che rispettano la nostra sofferenza e che ci trasmettono il loro affetto e la loro vicinanza.
La presenza di tanti importanti personaggi ci conforta e ci fa capire che siamo sulla buona strada.
La nostra giornata è continuata nel pomeriggio con le celebrazioni civili e religiose e culminate con l’inaugurazione delle piazza “Largo Linate 8 Ottobre 2001 per non dimenticare” a Fiumicino. Un passo molto importante è stato fatto, un altro impegno, che abbiamo preso con “Loro” in questo lungo cammino, per non dimenticare mai quanto accaduto.
Tutta Italia ne ha parlato e di questo un doveroso e sentito grazie a tutti.
In tanti hanno contribuito a fare in modo che quella giornata fosse speciale. L’organizzazione è stata davvero molto impegnativa, ma il fine ha ripagato di tutti gli sforzi che tante persone hanno impiegato a cominciare dal Direttore dell’ENAC e dai suoi più vicini collaboratori e dal nostro Comitato.
A tutti vada il mio più sentito GRAZIE.
Un augurio per tutti noi. Che tutto il nostro impegno quotidiano possa proseguire in un’unica direzione, a testimonianza di quanto accaduto, mettendo a disposizione le nostre forze per fare in modo che una simile tragedia non avvenga mai più e che la memoria dei nostri cari sia sempre ricordata come esempio e mantenuta viva e vivace come erano tutte quelle persone che quella mattina viaggiavano su quel volo.
Per tutti Loro.
Un abbraccio
Paolo
P:S: Nei prossimi giorni pubblicheremo su Photo Shop alcune foto della nostra giornata.
Clikka su “INIZIATIVE “ PER LEGGERE la lettera consegnata a Papa redatta da Pietro Caputo e la foto del dono.
20/05/2003